Greesia con “Lividi e catene” racconta il dolore, ma anche la forza di rinascere


Nel suo nuovo singolo “Lividi e catene”, Greesia ci accompagna in una storia d’amore intensa e travagliata, segnata da dolore, disillusione e perdita. Un brano che nasce da una ferita profonda, ma che trasforma la sofferenza in consapevolezza e riscatto. Tra ricordi malinconici e pensieri sospesi, la protagonista attraversa un periodo complesso, fatto di alti e bassi, ma trova dentro di sé una forza silenziosa che la spinge a rialzarsi. L’immagine potente del cuore incatenato in copertina riflette il nucleo emotivo del brano: un simbolo di resilienza, in cui il dolore non spezza, ma tempra.

Abbiamo intervistato Greesia per scoprire le radici del suo percorso artistico, la nascita del singolo e i suoi progetti futuri.

Come è nata la tua passione per la musica?
La mia passione nasce sin da piccola, mi avvicino alla musica ma in particolare al canto in maniera diretta tramite un concorso canoro all’età di 11 anni e da lì inizia tutto il mio percorso… con la vincita di una borsa di studio.

Parliamo del tuo nuovo singolo. Come è nato?
Il brano nasce dal desiderio di voler raccontare un amore che ha lasciato del marcio, una vera e propria ferita così da avere un senso e non rimanere qualcosa che potesse fare ancora male.

Che atmosfera si respira in questo nuovo singolo?
Aria un po’ malinconica ma credo sia una sorta di punto di ripresa per me stessa dunque anche qualcosa di positivo.

Come è avvenuta la scelta del titolo e della copertina?
Il titolo parte proprio da una frase del ritornello “sul nostro amore lividi e catene”, che racchiude in maniera perfetta l’intero testo e spiega un po’ le emozioni vissute nella relazione. La copertina è stata scelta da me, raffigura un cuore anatomico stilizzato con questa fiamma dorata avvolto da queste robuste catene dorate proprio per trasmettere resilienza e sofferenza emotiva.

Un progetto a cui vorresti dar vita, prima o poi…
Assolutamente aprire una mia scuola, accademia di musica per persone diversamente abili che inseguono una meravigliosa passione.

Cosa ci riserverà la tua musica nei prossimi mesi?
Spero tantissime novità e una serie di nuovi brani, grazie.