Calomi in esclusiva: intervista sul suo viaggio emotivo in "SBADABAM"


Calomi presenta il suo nuovo singolo "SBADABAM", un brano pop dal sound malinconico che racconta la frustrazione di chi rifiuta di essere una seconda scelta. Tra dolce nostalgia e ribellione, il pezzo esprime la lotta interiore tra il desiderio di contare per qualcuno e la forza di superare chi ci ha ferito, in un’atmosfera che unisce vulnerabilità e determinazione.

Come è nata la tua passione per la musica?
La mia passione per la musica è nata in modo naturale, grazie all'influenza di mio nonno, un musicista. Da piccola, ascoltavo le sue melodie e cantavo insieme a lui. Questo legame profondo mi ha fatto scoprire il potere della musica come strumento di espressione. Con il tempo, ho iniziato a studiare seriamente e ho capito che la musica era il modo perfetto per comunicare le mie emozioni.

Parliamo del tuo nuovo singolo. Come è nato?
Il mio nuovo singolo, "SBADABAM", è nato in un periodo di riflessione personale. Stavo affrontando emozioni complesse e ho iniziato a scrivere così sulle note del telefono per esprimere quello che sentivo. Durante una session in studio con alcuni autori, questi sfoghi sono stati la base per la creazione del brano, susseguiti da una lunga chiacchierata e molte prove in termini di melodie. Pian piano, siamo riusciti a creare un testo, melodie e sonorità che rispecchiavano l’intensità delle mie emozioni dando vita così alla canzone.

Che atmosfera si respira in questo nuovo singolo?
L’atmosfera di "SBADABAM" è un mix di vulnerabilità e ribellione. C'è un senso di malinconia, ma anche di forza interiore. Volevo che l’ascoltatore percepisse il contrasto tra il dolore della mancanza e la determinazione a rivendicare il proprio valore. È un viaggio emotivo che invita a riflettere su sè stessi.

Come è avvenuta la scelta del titolo e della copertina?
La scelta del titolo "SBADABAM" è significativa perché fa percepire immediatamente l'impatto emotivo che desidero trasmettere con la canzone. È una parola che comunica forza e immediato coinvolgimento, riflettendo il tumulto interiore che ho vissuto in quel periodo. Per quanto riguarda la copertina, ho voluto creare un'immagine che rappresentasse visivamente questa dualità: da un lato, la vulnerabilità che emerge dalle esperienze difficili, e dall'altro, la forza che si trova nel rivendicare il proprio valore. Questo contrasto è centrale nel brano e spero che l'immagine riesca a comunicare queste emozioni in modo immediato.

Un progetto a cui vorresti dar vita, prima o poi…
Uno dei miei sogni è realizzare un album che esplori le diverse sfumature delle emozioni umane. Mi piacerebbe anche includere collaborazioni artistiche varie, unendo generi e stili per creare una narrazione che possa arrivare alle persone e farle sentire comprese.

Cosa ci riserverà la tua musica nei prossimi mesi?
Nei prossimi mesi, ho in programma di rilasciare nuovi brani che continueranno a esplorare temi profondi e personali, toccando aspetti della vita che mi stanno particolarmente a cuore. Ogni canzone sarà un'opportunità per esprimere emozioni e storie che spero possano risuonare con chi ascolta. Inoltre, introdurrò sonorità sempre più riconoscibili e ricercate, contribuendo così a costruire gradualmente la mia identità musicale.